Trekking in Val Trebbia

Escursioni, E-bike, Sapori del Territorio

Shamrock Tour | Inverno 2022

Lungo i sentieri di Shamrock, passeggiate alla scoperta dei paesaggi invernali dell’Appennino Piacentino e dei sapori autentici nelle locande della Val Trebbia.

Giovedì 8 dicembre 2022

Trekking Via dei Malaspina

Shamrock Tour Via dei Malaspina

Sabato 10 dicembre 2022

Trekking Via degli Abati e le antiche fonti termali di Bobbio

Shamrock Tour Via degli Abati

Giovedì 8 dicembre 2022

Trekking Via dei Malaspina

Descrizione del percorso: L’escursione si sviluppa lungo sentieri e mulattiere che collegavano le diverse terre dei Marchesi Malaspina di Bobbio, verso i territori lombardi di Varzi, Pavia, Tortona e quelli piemontesi alessandrini.
Questi sentieri venivano utilizzati anche dai pellegrini di passaggio tra Pavia, capitale longobarda, verso l’Abbazia di San Colombano a Bobbio.

Partendo dal Castello Malaspina di Bobbio, si percorre il sentiero lungo il torrente omonimo (sentiero Shamrock 3) in quel tratto conosciuto come valle dei Mulini. Si risalgono le pendici del Monte Penice, sino a raggiungere Santa Maria di Bobbio. Dopo la sosta per il pranzo, si riprende il percorso del ritorno lungo la Via degli Abati in arrivo da Pavia, per fare ritorno a Bobbio.

Durata: 5 ore (pranzo compreso).

Impegno: Dislivello in salita 400 mt; percorso adatto a tutti i profili di escursionista, anche per famiglie con ragazzi.

Ritrovo e orari: ore 10:30 presso Libreria A’ L’Abri – Contrada dell’Ospedale 5 BOBBIO per check-in (vedi QUI la mappa)
– ore 11:00 partenza
– ore 16:00 fine escursione

Quota: La quota d’iscrizione è comprensiva del pranzo presso la Locanda Nobili, Santa Maria di Bobbio (menu: salumi locali e gnocco fritto, maccheroni alla bobbiese, acqua, vino della casa e caffè) – 40€ a persona (sconti per famiglie e ragazzi under 14).

NB: segnalate in sede di prenotazione eventuali esigenze personali (menù vegetariano, allergie, ecc.)

Prenotazione obbligatoria entro martedì 6 dicembre 2022 compilando il form di prenotazione.

Equipaggiamento: Scarpe o scarponcini da trekking media montagna, vestiti adatti alla stagione (5-10°C) giacca antivento/antipioggia, pile/maglione, cappello, guanti acqua, bastoncini facoltativi.

Meteo: L’escursione è confermata anche in caso di leggero maltempo, tenendo come riferimento le previsioni 3B meteo.

    Sabato 10 dicembre 2022

    Trekking Via degli Abati e le antiche fonti termali di Bobbio

    Descrizione del percorso: L’escursione è un classico della zona di Bobbio lungo un cammino storico risalente al basso Medioevo ed utilizzato dai monaci del Monastero di Bobbio, per riuscire a raggiungere la Lunigiana e quindi verso Roma. Il cammino ha preceduto la via Francigena ed oggi è appunto conosciuto anche come Francigena di Montagna.

    Da Bobbio, lungo il percorso curato dalla Via degli Abati, si attraversa il Ponte Gobbo e in prossimità della fonte termale di Rio Figlino, si sale lungo la costa della Croce, sino a raggiungere il primo crinale che dalla Val Trebbia ci porta in Val Nure. Sosta per un pranzo leggero, in località Fontana di Coli.

    Da qui si riprende la Via Romea di Val D’Aveto, verso Arelli, Piancasale (fonti termali romane) e da qui si fa ritorno a Bobbio.

    Durata: 5 ore (pranzo compreso).

    Impegno: Dislivello in salita 400 mt; percorso adatto a tutti i profili di escursionista, anche per famiglie con ragazzi.

    Ritrovo e orari: ore 10:30 presso Libreria A’ L’Abri – Contrada dell’Ospedale 5 BOBBIO per check-in (vedi QUI la mappa)
    – ore 11:00 partenza
    – ore 16:00 fine escursione

    Quota: La quota d’iscrizione è comprensiva del pranzo presso Locanda la Pineta, Fontana di Coli (menu: salumi locali, primo a scelta, acqua, vino della casa e caffè) – 40€ a persona (sconti per famiglie e ragazzi under 14).

    NB: segnalate in sede di prenotazione eventuali esigenze personali (menù vegetariano, allergie, ecc.)

    Prenotazione obbligatoria entro giovedì 8 dicembre 2022 compilando il form di prenotazione.

    Equipaggiamento: Scarpe o scarponcini da trekking media montagna, vestiti adatti alla stagione (5-10°C) giacca antivento/antipioggia, pile/maglione, cappello, guanti acqua, bastoncini facoltativi.

    Meteo: L’escursione è confermata anche in caso di leggero maltempo, tenendo come riferimento le previsioni 3B meteo.

      Ritrovo per il check-in e partenza:

      Libreria A’ L’Abri - Contrada dell’Ospedale, 5 - Bobbio

      LIBRERIA_A-L'ABRI
      LOGO-SHAMROCK

      SHAMROCK TOUR - Percorsi escursionistici e trekking in Val Trebbia

      Contrada dell’Ospedale, 5 – Bobbio, Italy